VIADANICA

Viadanica [viaˈdaːnika] (Idànga [iˈdaŋɡa] o Viadànega [vjaˈdanɛɡa] in dialetto bergamasco), è un comune di 1 126 abitanti. Situato nella piccola valle che, percorsa dal torrente Guerna si dirama dall’alta...

Continua a leggere

CASTRO

Castro [ˈkastɾo] (Càster [ˈkastɛɾ] in dialetto bergamasco) è un comune di 1 300 abitanti. Il paese di Castro (dal latino castrum: fortificazione) ha un’origine risalente al periodo medievale,...

Continua a leggere

PIANICO

Pianico [ˈpjaːniko] (Piènech[5] [ˈpjɛnɛk] o Piànech [ˈpjanɛk] in dialetto bergamasco) è un comune di 1437 abitanti. Le origini del paese risalgono all’epoca romana, come confermano alcuni ritrovamenti...

Continua a leggere

CERETE

Cerete [ʧeˈreːte] (Serét [seˈɾet] in dialetto bergamasco) è un comune sparso di 1587 abitanti. Le testimonianze archeologiche documentano la presenza umana già in epoca preistorica: ceramiche dell’età...

Continua a leggere

POGNANO

Pognano [poˈɲ(ː)aːno] (Pognà [poˈɲa] in dialetto bergamasco) è un comune di 1608 abitanti. Recenti studi hanno appurato che i primi abitanti della zona furono alcune tribù dei Galli Cenomani, ai...

Continua a leggere

La Cultura è la nostra più grande ricchezza

Promozione culturale
                               Organizzazione eventi

Valorizzazione del territorio bergamasco e del Capitale Umano bergamasco
scrivimi@paginebergamasche.it

Pagine Bergamasche

da un 'Idea di Maria Di Pietro